Salta al contenuto principale

Mostre su Gioele Solari 1872-1952 nel 150° dalla nascita

Giovedì 12 Maggio 2022

il Centro di Studi per la Storia dell’Università di Torino (CSSUT), l’Archivio storico di Ateneo (ASUT) e la Biblioteca “Norberto Bobbio” invitano all’inaugurazione della mostra a cura di Cristina Cavallaro, Paola Novaria e Maria Cassella

GIOELE SOLARI  MAESTRO DEI MAESTRI   La sua eredità a 150 anni dalla nascita

Nella Sala Blu del Palazzo del Rettorato dell’Università di Torino, via G. Verdi 8 – via Po 17, alle ore 10.30 

alla presenza delle curatrici, interverranno

per i saluti istituzionali: il Prof. Raffaele Caterina (direttore del Dipartimento di Giurisprudenza), il Prof. Gianluca Cuniberti (direttore del Dipartimento di Studi storici), la Prof.ssa Roberta Ricucci (Dipartimento di Culture Politica e Società) e il Prof. Stefano Fiori (Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis")

Prof.ssa Clara Silvia Roero presidente del CSSUT

Avv. Bruno Segre che si laureò con Gioele Solari il 16 giugno 1940

Dott. Marco Carassi già direttore dell'Archivio di Stato di Torino.

Alle ore 11.30, presso lo scalone monumentale, il Prof. Andrea Giaime Alonge, Vice Rettore per la ricerca delle scienze umanistiche, inaugurerà la lapide commemorativa di Gioele Solari, opera dello scultore Edoardo Rubino, che è stata recentemente restaurata. 

Seguirà quindi, presso l'Archivio Storico nello stesso palazzo, l'apertura della Mostra che resterà aperta fino al 17 Giugno 2022.

Martedì 17 Maggio 2022 alle ore 14.30

presso il Campus Einaudi si inaugurerà alla Biblioteca N. Bobbio dell'Università la sezione di Mostra dedicata all'acquisizione della libreria privata di Gioele Solari, con una tavola rotonda, cui parteciperanno Clara Silvia Roero, Francesco Traniello, Michele Rosboch, Stefano Fiori, Cristina Cavallaro, Paola Novaria e Maria Cassella.

Document
Ultimo aggiornamento: