Nel 1987 il Centro di Studi per la Storia dell'Università di Torino ha inaugurato la collana Studi e Fonti per la Storia dell’Università di Torino, in collaborazione con la Deputazione Subalpina di Storia Patria (DSSP), presieduta da Gian Savino Pene Vidari.
I volumi sono qui elencati in ordine cronologico di pubblicazione
- Roggero Marina, Il sapere e la virtù. Stato, università e professioni nel Piemonte tra Settecento ed Ottocento, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1987, XI-244 p., ISBN 9788897866107 (€ 24)
- Romagnani Gian Paolo, Prospero Balbo intellettuale e uomo di stato (1762-1837) I. Il tramonto dell’Antico Regime in Piemonte (1762-1800), Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1988, XVI-617 p., ISBN 9788897866114 (€ 34)
- Romagnani Gian Paolo, Prospero Balbo intellettuale e uomo di stato (1762-1837) II. Da Napoleone a Carlo Alberto (1800-1837), Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1990, VIII-705 p., ISBN 9788897866121 (€ 34)
- Conte Alberto e Giacardi Livia (a cura di), Angelo Genocchi e i suoi interlocutori scientifici. Contributi dall’epistolario, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1993, VII-397 p., ISBN 9788897866158 (€ 24)
- Bianchi Paola (a cura di), Del modo di riordinare la Regia Università di Torino, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1993, X-266 p., ISBN 9788897866145 (€ 21)
- Balani Donatella, Toghe di Stato. La Facoltà giuridica dell’Università di Torino e le professioni nel Piemonte del Settecento, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1994, XII-334 p., ISBN 9788897866152 (€ 21)
- Delpiano Patrizia, Il trono e la cattedra. Istruzione e formazione dell’élite nel Piemonte del Settecento, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1997, XIV-332 p., ISBN 9788897866022 (€ 21)
- Carpanetto Dino, Scienza e arte del guarire. Cultura, formazione universitaria e professioni mediche a Torino tra Sei e Settecento, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1998, X-318 p., ISBN 9788897866039 (€ 21)
- Roero Clara Silvia (a cura di), La Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali di Torino 1848-1998. Tomo I. Ricerca, insegnamento, collezioni scientifiche, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1999, VII-611 p., ISBN 9788897866169 (€ 44)
- Roero Clara Silvia (a cura di), La Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali di Torino 1848-1998. Tomo II. I docenti, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1999, 831 p., ISBN 9788897866176 (€ 50)
- Lupano Alberto, Verso il giurisdizionalismo subalpino. Il De regimine Ecclesiae di Francesco Antonio Chionio nella cultura canonistica torinese del Settecento, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2001, 586 p., ISBN 9788897866008 (€ 34)
- Giacardi Livia (a cura di), Francesco Faà di Bruno. Ricerca scientifica, insegnamento e divulgazione, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2004, 671 p., ISBN 9788890476396 (€ 40)
- Valabrega Roberto, Un anti-illuminista dalla cattedra alla porpora Giacinto Sigismondo Gerdil: professore, precettore a corte e cardinale, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2004, 421 p., ISBN 9788897866183 (€ 35)
- Rosso Paolo, “Rotulus legere debentium” Professori e cattedre all'Università di Torino nel Quattrocento, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2005, 256 p., ISBN 9788897866015 (€ 25)
- Bagliani Francesca, La corrispondenza di Carlo Allioni (1728-1804). Territorio, flora e giardini nei rapporti internazionali del “Linneo piemontese”, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2008, XII-319 p., ISBN 9788890476303 (€ 35)
- Lupano Alberto, Aimone Cravetta (1504-1569): Giurista del diritto comune, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2008, 342 p., ISBN 9788890476334 (€ 35)
- Roero Clara Silvia (a cura di), Peano e la sua Scuola fra Matematica, Logica e Interlingua. Atti del Congresso Internazionale di Studi (Torino, 6-7 ottobre 2008), Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2010, XVIII-676 p., ISBN 9788890476358 (€ 40)
- Roero Clara Silvia (a cura di), Dall’Università di Torino all’Italia Unita Contributi dei docenti al Risorgimento e all’Unità, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2013, XVIII-636 p., ISBN 9788897866060 (€ 50)
- Bianchini Paolo (a cura di), Anton Maria Vassalli Eandi Saggio sopra l’educazione e l’istruzione pubblica, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2015, VII-224 p., ISBN 9788897866084 (€ 25)
- Pene Vidari Gian Savino (a cura di), Francesco Ruffini. Studi nel 150° della nascita, Torino, Deputazione Subalpina di Storia Patria, Accademia delle Scienze, Centro Studi Storia Università, 2017, 262 p., ISBN 9788897866220 (€ 30)
- Roero Clara Silvia - Tucci Pasquale, I Diari Berlinesi 1857-1859 di Giovanni Virginio Schiaparelli, Torino, Deputazione Subalpina di Storia Patria, Centro Studi Storia Università, 2018, 621 p., ISBN 9788897866237 (€ 35)
- Ferrero Ida, Innovazione nella Facoltà giuridica torinese. Didattica e docenti di metà Ottocento, Torino, Centro Studi Storia Università - Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2018, 396 p., ISBN 9788897866244 (€ 30)
Last update: